Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione (FdR) - Obiettivo Specifico 10.2 – Prot. 26502 del 06.08.2019 - Avviso pubblico per la realizzazione di progetti volti al contrasto del rischio di fallimento formativo precoce e di povertà educativa, nonché per la prevenzione delle situazioni di fragilità nei confronti della capacità attrattiva della criminalità Obiettivo specifico 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base - Sotto 10.2.2A Competenze di base codice identificativo progetto 10.2.2A-FDRPOC-CA-2020-247   importo € 22.807,50

Titolo Progetto Cultura, pane quotidiano

CUP: D63D19000460001

Azione di informazione, comunicazione e pubblicità

Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON E POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con FSE E FDR Asse I – Istruzione - Avviso pubblico prot. n. 9707 del 27/04/2021 – Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell'emergenza Covid -19 (Apprendimento e socialità).

Come diamanti

 Codice 10.1.1A-FSEPON-CA-2021-25  CUP D63D2100 2440007

“Passepartout”

 Codice 10.2.2A- FSEPON-CA-2021-25 CUP D69J21005250001

 

Allegati:
File
Scarica questo file (10_nomina_commissione_2 (4).pdf)10_nomina_commissione_2 (4).pdf
Scarica questo file (13_determina  avvio_proceduramadre_lingua (2).pdf)13_determina avvio_proceduramadre_lingua (2).pdf
Scarica questo file (14_bando esperti esterni pon inclusione (4).pdf)14_bando esperti esterni pon inclusione (4).pdf
Scarica questo file (15_bando_definitivo di selezione esperto madre lingua (1) (5).pdf)15_bando_definitivo di selezione esperto madre lingua (1) (5).pdf
Scarica questo file (1_assunzione in  bilancio-variazione (3).pdf)1_assunzione in bilancio-variazione (3).pdf
Scarica questo file (2_determina dirigenziale  avvio_procedura_per lattuazione del progetto (4).pdf)2_determina dirigenziale avvio_procedura_per lattuazione del progetto (4).pdf
Scarica questo file (3_NOMINA-R.U.P.-PON-FSE-INCLUSIONE-SOCIALE-E-LOTTA-AL-DISAGIO-I.C_baraccartf (2).pdf)3_NOMINA-R.U.P.-PON-FSE-INCLUSIONE-SOCIALE-E-LOTTA-AL-DISAGIO-I.C_baraccartf (2).pdf
Scarica questo file (4_determina  avvio_procedura_reclutamento_risorse_umane_ - Copia (1).pdf)4_determina avvio_procedura_reclutamento_risorse_umane_ - Copia (1).pdf
Scarica questo file (5_bando_interni.pdf)5_bando_interni.pdf
Scarica questo file (6_nomina_commissione (VERBALE ISTITUZIONALE DELLA COMMISSIONE).pdf)6_nomina_commissione (VERBALE ISTITUZIONALE DELLA COMMISSIONE).pdf
Scarica questo file (8_determina proproga interpello interno  (1).pdf)8_determina proproga interpello interno (1).pdf
Scarica questo file (9_bando_interni 2  (7).pdf)9_bando_interni 2 (7).pdf
Scarica questo file (Attribuzione  incarico come esperto modulo 1 PON DISAGIO al docente ROTUNNO MAURO per        rinuncia della docente RAGUCCI ANTONIETTA.pdf)Attribuzione incarico come esperto modulo 1 PON DISAGIO al docente ROTUNNO MAURO per rinuncia della docente RAGUCCI ANTONIETTA.pdf
Scarica questo file (azione di pubblicità.pdf)azione di pubblicità.pdf
Scarica questo file (DECRET0 PUBBLICAZIONE GRADUATORIA ESTERNI.pdf)DECRET0 PUBBLICAZIONE GRADUATORIA ESTERNI.pdf
Scarica questo file (decreto approvazione graduatoria esperti esterni.pdf)decreto approvazione graduatoria esperti esterni.pdf
Scarica questo file (decreto di pubblicazione graduatoria provvisoria.pdf)decreto di pubblicazione graduatoria provvisoria.pdf
Scarica questo file (decreto pubblicazione graduatoria riapertura seelzione interna.pdf)decreto pubblicazione graduatoria riapertura seelzione interna.pdf
Scarica questo file (DETERMINA DI RIAPERTURA SELEZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN ESPERTO INTERNO PER IL MODULO 4_NAPOLI , STORIA ARTE MUSICA E FOTOGRAFIA.pdf)DETERMINA DI RIAPERTURA SELEZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN ESPERTO INTERNO PER IL MODULO 4_NAPOLI , STORIA ARTE MUSICA E FOTOGRAFIA.pdf
Scarica questo file (DETERMINA nuovo bando di  SELEZIONE ESPERTO ESTERNO MADRELINGUA  (2).pdf)DETERMINA nuovo bando di SELEZIONE ESPERTO ESTERNO MADRELINGUA (2).pdf
Scarica questo file (elenco ammessi alla selezione esperti esterni.pdf)elenco ammessi alla selezione esperti esterni.pdf
Scarica questo file (ELENCO PARTECIPANTI ALLA eiapertura SELEZIONE interna.pdf)ELENCO PARTECIPANTI ALLA eiapertura SELEZIONE interna.pdf
Scarica questo file (ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE 5.BANDO INTERNO.pdf)ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE 5.BANDO INTERNO.pdf
Scarica questo file (ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE.pdf)ELENCO PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE.pdf
Scarica questo file (estratto delibera CdD 18 10  2016 PON.pdf)estratto delibera CdD 18 10 2016 PON.pdf
Scarica questo file (estratto delibera CdI 18 10  2016 PON.pdf)estratto delibera CdI 18 10 2016 PON.pdf
Scarica questo file (GRADUATORIA 5.BANDO INTERNO.pdf)GRADUATORIA 5.BANDO INTERNO.pdf
Scarica questo file (graduatoria esperti esterni.pdf)graduatoria esperti esterni.pdf
Scarica questo file (graduatoria SECONDO BANDO INTERNI.pdf)graduatoria SECONDO BANDO INTERNI.pdf
Scarica questo file (graduatria esperti esterni.pdf)graduatria esperti esterni.pdf
Scarica questo file (Lettera_autorizzazione NAIC8DD00P_10_20341_60_1-signed.pdf)Lettera_autorizzazione NAIC8DD00P_10_20341_60_1-signed.pdf
Scarica questo file (locandina pubblicità.pdf)locandina pubblicità.pdf
Scarica questo file (manifestazione d'interesse pon disagio.pdf)manifestazione d'interesse pon disagio.pdf
Scarica questo file (piano_20341_00010_NAIC8DD00P_20161114163231.pdf)piano_20341_00010_NAIC8DD00P_20161114163231.pdf
Scarica questo file (provvedimento di revoca in autotutela.pdf)provvedimento di revoca in autotutela.pdf
Scarica questo file (VERBALE CONCLUSIVO 5.BAMDO INTERNO.pdf)VERBALE CONCLUSIVO 5.BAMDO INTERNO.pdf
Scarica questo file (VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L’INDIVIDUAZIONE esperti esterni .pdf)VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L’INDIVIDUAZIONE esperti esterni .pdf
Scarica questo file (VERBALE ISTITUZIONE COMMISSIONE PER ESPERTI ESTERNI.pdf)VERBALE ISTITUZIONE COMMISSIONE PER ESPERTI ESTERNI.pdf
Scarica questo file (verbale istituzione commissione per riapertura avviso interno.pdf)verbale istituzione commissione per riapertura avviso interno.pdf
Scarica questo file (verbale_commissione a seguito della riapertura dei termini esperto madrelingua(1).pdf)verbale_commissione a seguito della riapertura dei termini esperto madrelingua(1).pdf

IMMAGINE DIGITAL BOARD

 Il presente Avviso è finalizzato alla dotazione di attrezzature basilari per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive, nelle classi del primo e del secondo ciclo e nei CPIA, con priorità per le classi che siano attualmente ancora sprovviste di lavagne digitali, e di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreterie scolastiche per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa delle scuole

IMMAGINE RETI LOCALI

“Il presente Avviso è finalizzato alla realizzazione di reti locali, sia cablate che wireless, all’interno delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi. La misura prevede la realizzazione di reti che possono riguardare singoli edifici scolastici o aggregati di edifici con il ricorso a tecnologie sia wired (cablaggio) sia wireless (WiFi), LAN e WLAN.”

 

COMPETENZE DI BASE

 

L’avviso punta a rafforzare le competenze di base delle studentesse e degli studenti, allo scopo di compensare svantaggi culturali, economici e sociali di contesto, garantendo il riequilibrio territoriale, e ridurre il fenomeno della dispersione scolastica.

Alle scuole è richiesto di proporre approcci innovativi che mettano al centro lo studente e i propri bisogni e valorizzino gli stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa per affrontare in maniera efficace e coinvolgente lo sviluppo delle competenze di base.

L’obiettivo è rafforzare le competenze di comunicazione in lingua madre e in lingua straniera, quelle logico-matematiche e le competenze di base in campo scientifico.

UN RACCOLTO CHIAMATO SAPERE

Jean Piaget sosteneva che un ambiente di apprendimento fertile e multisensoriale – con le forme e le superfici, i colori, gli odori i gusti e i suoni del mondo reale – è fondamentale per il pieno sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. UN RACCOLTO CHIAMATO SAPERE è un progetto di responsabilità sociale rivolto alle bambine e ai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia dell’I. C. “Baracca - Vittorio Emanuele II”. Il progetto nasce dalla necessità di innalzare le competenze di base e di conseguenza le conoscenze in campo linguistico, scientifico e tecnologico che costituiscono la base per un proficuo percorso scolastico e un bagaglio essenziale per l’integrazione sociale. Infatti l’innalzamento delle competenze di base delle alunne e degli alunni fin dalla scuola dell’infanzia, rappresenta un fattore essenziale per la crescita del Paese e consente di compensare gli svantaggi culturali, economici e sociali di contesto , garantendo il riequilibrio territoriale.

NELL'OGGI CAMMINA GIA' IL DOMANI

( Samuel Taylor Coleridge)

Il progetto “NELL’OGGI CAMMINA GIÀ IL DOMANI”è un progetto di responsabilità sociale rivolto alle studentesse e agli studenti che frequentano la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado dell’I. C. “Baracca - Vittorio Emanuele II”. Il progetto nasce dalla necessità di innalzare le competenze di base e di conseguenza le conoscenze in campo linguistico, scientifico e tecnologico che costituiscono la base per un proficuo percorso scolastico e un bagaglio essenziale per l’integrazione sociale. Infatti l’innalzamento delle competenze di base delle alunne e degli alunni fin dalla scuola primaria, rappresenta un fattore essenziale per la crescita del Paese e consente di compensare gli svantaggi culturali, economici e sociali di contesto , garantendo il riequilibrio territoriale . E’ fondamentale mettere in evidenza al fine di comprendere la necessità di realizzare il progetto, la realtà ambientale in cui si andrà ad intervenire. L’I. C. Baracca-Vittorio Emanuele II, opera sul contesto ambientale dei Quartieri Spagnoli di Napoli, contesto caratterizzato da molteplici problematiche come la marginalità sociale e la presenza di micro e macro criminalità che conducono verso una dispersione scolastica ed una devianza minorile. Il territorio si presenta privo di infrastrutture pubbliche che porta i minori a vivere “in strada”. Il percorso, così come è strutturato, consente quindi la realizzazione di una scuola “aperta” concepita come civic center destinato non solo agli studenti, ma anche alla cittadinanza, polo di aggregazione delle comunità locali dove promuovere azioni di prevenzione del disagio giovanile e di contrasto alla dispersione scolastica.

 

disseminazione

Il nostro istituto è risutato assegnatario del PON "APPRENDIMENTO E SOCIALITA'"

con questo PON si intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi strategici definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza anti-Covid vigenti, anche in sinergia con le azioni del «Piano scuola estate.

Un “ponte” per un nuovo inizio».
Gli interventi saranno finanziati sia dal PON che dal POC “Per la Scuola 2014 -2020”.

                                                                                                      Come diamanti

Educazione motoria; sport; gioco didattico Insieme per la vittoria 30 ORE  
Educazione alla legalità e ai diritti umani Stella polare 30 ORE  
Musica e Canto MUSICAL-MENTE 30 ORE  

 

                                                                                                                     Passepartout

Competenza alfabetica funzionale l'italiano la nostra lingua 30 ore  
Competenza digitale pensiero innovativo 30 ore  
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale Arte a scuola 30 ore  
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale Giocare per imparare 30 ore  
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare sulle tracce del passato