Assemblea Sindacale del personale Docente ed Ata - indetta da USB P.I. Scuola per il giorno lunedì 4 APRILE 2022 dalle ore 17,00 alle ore 19,00- ONLINE, FUORI ORARIO DI SERVIZIO. Con riferimento a quanto indicato in oggetto, si invia, in allegato alla presente la comunicazione della sigla sindacale. Sarà possibile comunicare l’adesione a mezzo mail entro e non oltre le ore 12.00 del 31 MARZO 2022 .

Convocazione di un’assemblea sindacale, in orario di servizio, del personale dell’istituzione scolastica in intestazione, ai sensi dell’art. 23 del ccnl 2016-2018, che si terrà in data 14/1/2021 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 da svolgersi a distanza, attraverso la piattaforma telematica GoToMeeting.

 L'Organizzazione Sindacale ANIEF convoca un’assemblea sindacale per tutto il personale docente, educativo e ATA a tempo determinato e indeterminato dell’istituto scolastico in intestazione.

L’assemblea sarà svolta in maniera telematica, attraverso piattaforma web, presieduta da Arcangelo Del Prete

Punti all’ordine del giorno:

  1. Sicurezza post Covid-19;
  2. Didattica Digitale Integrata: linee guida e CCNI
  3. Piattaforma Contrattuale ANIEF 2019-21;
  4. La Legge di bilancio 2021;
  5. Le Tavole della Giurisprudenza, dieci buoni motivi per chiedere la tutela legale su progressione e ricostruzione di carriera, ferie, mobilità del personale precario e di ruolo.

Il personale scolastico interessato, per poter partecipare, deve cliccare al seguente https://anief.org/as/E9AW password anief14/1 e seguire le istruzioni presenti all’interno della pagina. Compilando il relativo form si potrà fornire l’autorizzazione per la ricezione del materiale utilizzato durante l’assemblea.

 

 

 

Al Presidente della Regione Campania

All’ Assessore all’Istruzione Al Direttore dell’Usr Campania

Alla Comunità educante

Le scriventi organizzazioni sindacali registrano una scarsissima risposta dell’utenza della scuola dell’infanzia in questi ultimi giorni di attività didattica. La scarsa frequenza registrata nelle scuole dell’infanzia, è stata senza dubbio favorita dalle legittime preoccupazioni delle famiglie, causando un’esigua presenza di alunni per sezione (da 0 max 4). In tale contesto la funzione educativa e didattica è ridotta a mero assistenzialismo, riportando la scuola dell’infanzia indietro di oltre 30 anni. Inoltre si fa presente, che proprio questo segmento del sistema dell’istruzione scolastica è soggetto a maggior rischio contagio per l’impossibilità di garantire il distanziamento sociale data l’età dei piccoli allievi per i quali non è previsto l’utilizzo dei DPI. Bisogna considerare poi che, qualora la frequenza fosse totale, risulterebbe difficile se non impossibile poter far rispettare il giusto distanziamento. In considerazione dell’impennata che ormai travolge molte regioni italiane si chiede un’accurata valutazione dei rischi e benefici.

Il Segretario Generale

Il Segretario Generale

Il Segretario Generale

Il Segretario Generale

Il Segretario Generale

FLC CGIL Campania

CISL Scuola Campania

UIL Scuola Campania

SNALS Campania

GILDA UNAMS Campania

Allegati:
File
Scarica questo file (Comunicato infanzia.pdf)Comunicato infanzia.pdf

PHOTOGALLERY